RETI  NEURONALI

Soluzioni di Conoscenza basate sull’IA

RAG (Retrieval-Augmented Generation) integra modelli linguistici avanzati con il recupero di documenti, fornendo risposte precise e contestualizzate tratte da basi di conoscenza private.

Le soluzioni possono essere implementate utilizzando ChatGPT-4.0 tramite API oppure con modelli open source ospitati su infrastrutture dedicate. Entrambi gli approcci portano a sistemi pronti per la produzione, progettati per migliorare il processo decisionale, la sicurezza e l’efficienza.

Le applicazioni tipiche includono:

  • Chatbot commerciali che rispondono alle domande dei clienti utilizzando le conoscenze aziendali.
  • Assistenti interni che semplificano i flussi di lavoro e supportano i dipendenti.
  • Manuali intelligenti che forniscono risposte dirette e contestuali.
  • Sistemi di conformità e policy che garantiscono decisioni coerenti.
  • Centri di conoscenza che unificano informazioni disperse per un recupero rapido.

Due percorsi per l’integrazione RAG–LLM

Esistono due approcci principali per implementare RAG con modelli linguistici di grandi dimensioni:

  • Implementazione basata su API (es. ChatGPT-4.0)
    Offre soluzioni veloci, affidabili e scalabili. I costi sono prevedibili e non è necessario hardware specializzato.
  • Implementazione locale (es. Mistral-7B)
    Viene eseguita direttamente su infrastrutture controllate, massimizzando la privacy e l’indipendenza dai fornitori esterni. Questa opzione richiede server con GPU e comporta costi operativi più elevati.

La scelta corretta dipende da priorità come le prestazioni, la struttura dei costi e la sicurezza dei dati. Entrambi gli approcci portano ad applicazioni robuste, pronte per la produzione e capaci di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni organizzazione.