SISTEMI ESPERTI

Che cos’è un sistema esperto e perché è utile oggi

I sistemi esperti sono strumenti di IA basati su regole definite dall’utente e su conoscenza strutturata, progettati per risolvere problemi in modo formale, simbolico e perfettamente coerente.
A differenza dei modelli generativi, un sistema esperto restituisce sempre la stessa risposta agli stessi dati, garantendo totale controllo sul processo decisionale.

Un sistema esperto può integrare:

Regole definite da esperti umani

La conoscenza è rappresentata tramite regole logiche che descrivono come interpretare i dati o valutare situazioni.
Possono rappresentare protocolli, criteri diagnostici, classificazioni, valutazioni del rischio, ecc.

Regole derivate dal Machine Learning

Le soglie, i pattern e i criteri estratti dai modelli di ML possono essere inseriti come regole esplicite, creando un livello formale che applica e verifica la conoscenza generata automaticamente.

Inferenza di conoscenza

Un sistema esperto può dedurre nuove informazioni, verificare coerenze, identificare relazioni e trarre conclusioni che derivano logicamente dalle regole esistenti.
È una forma di ragionamento simbolico utile per analisi e interpretazione.

Riproducibilità e garanzie

Sono strumenti ideali quando servono:

  • tracciabilità totale,
  • comportamento consistente,
  • validazione formale,
  • decisioni deterministiche.

Applicazioni per industria e PMI

I sistemi esperti si adattano molto bene agli ambienti che richiedono decisioni basate su regole.

  1. Normalizzazione e unificazione di codici canonici

Quando un’azienda usa codici provenienti da sistemi diversi, un sistema esperto può:

  • unificarli,
  • rilevare incoerenze,
  • creare mappature automatiche,
  • validare equivalenze,
  • garantire coerenza interna.

Utile per PMI che gestiscono cataloghi, prodotti, servizi o incidenti.

  1. Diagnosi assistita o classificazione strutturata

Permette di definire criteri formali e ottenere risultati riproducibili.
Esempio: il sandbox delle malattie rare.

  1. Gestione delle segnalazioni e monitoraggio IoT

Il sistema esperto può:

  • analizzare eventi e sensori,
  • applicare regole,
  • generare segnalazioni,
  • prioritizzare allarmi,
  • suggerire azioni.
  1. Validazione dei dati e controllo di qualità

Può agire come:

  • validatore,
  • controllore di coerenza,
  • supervisore di processo,
  • generatore di spiegazioni.
  1. Automazione di procedure

Consente di formalizzare:

  • procedure interne,
  • protocolli operativi,
  • processi di approvazione,
  • logiche decisionali cliniche o tecniche.

——————————————————————————————————————————————————-

Conclusione

I sistemi esperti offrono una forma di IA robusta, spiegabile e completamente controllabile, ideale per industria, medicina e impresa.